Corso PHP base - Back End Developer
Non puoi dire veramente di essere un web developer se prima non acquisisci la capacità di programmare con il linguaggio delle applicazioni. Il PHP è uno strumento fondamentale: ti permette di realizzare tutto ciò di cui hai bisogno, dal semplice blog al prossimo Facebook. Pronto per diventare un PHP Ninja?
Categoria
Corso One Year Together, Informatica e Web, Lavoro, Web design
Formato
Videocorso + Audiocorso + eBook
Autore
Antonio La Rocca, Francesco Licandro
Accedi subito al corso!
Corso PHP base – Back End Developer
Video Corso Multimediale
* L'accesso è per sempre (24 ore su 24)Mantenersi costantemente aggiornati: è questa la regola madre di un web developer. Ecco perché questo corso, oltre che offrire un’ottima conoscenza pratica della programmazione a oggetti, garantisce allo studente una solida conoscenza formale del design pattern MVC e della progettazione di applicazioni complesse.
Se questo non bastasse, interazione avanzata col DBMS e utilizzo di cookie e sessioni completano un pacchetto rivolto sia a chi voglia aggiornare il suo antiquato codice procedurale, sia a chi, pur conoscendo già le basi della programmazione OO, voglia rafforzare le sue conoscenze teoriche e pratiche.
Programma del Corso
01. Introduzione al corso e installazione XAMPP
La prima lezione ti introdurrà al linguaggio e allo sviluppo di applicazioni per il web, guidandoti passo dopo passo nella configurazione della tua macchina, così da ottenere un ambiente pronto per lo sviluppo.
02. Struttura di uno script PHP e inclusioni
Come ogni linguaggio, anche il PHP ha delle regole ben precise che vanno rispettate durante la stesura del codice. In questa lezione vedremo le basi, analizzando la struttura degli script, l’interazione tra il PHP e l’HTML e l’inclusione dei file.
03. Tipi di dato
Rappresentare l’estrema varietà di contenuti e informazioni che un’applicazione potrebbe dover processare, in un formato comprensibile da un calcolatore, fu la prima sfida che gli sviluppatori dovettero risolvere quando crearono i primi linguaggi di programmazione. Oggi, il nostro primo passo verso la stesura del codice, è l’analisi dei tipi di dato messi a disposizione dal PHP.
04. Costanti, variabili e operatori
I dati sono il vedo cuore di ogni applicazione: vediamo insieme come memorizzarli, gestirli e manipolarli nei nostri script.
05. Salti condizionali e cicli
Uno script che esegue operazioni una dopo l’altra in una successione infinita non ti sembra particolarmente utile? Mettiamo un po’ di pepe al nostro codice, imparando a saltare istruzioni o a ripeterle fino a quando una condizione risulta vera.
06. Le funzioni in PHP
Per mantenerci fedeli al principio DRY (Don’t Repeat Yourself) dobbiamo imparare a scrivere segmenti di codice riutilizzabili più volte nella nostra applicazione; a tale scopo ci vengono in soccorso le funzioni, migliori alleate di ogni programmatore che si rispetti.
07. I form in PHP
Se non interagisce con l’utente finale, la nostra applicazione web ha ben poco da offrire. In un mondo in cui il web dinamico e i contenuti generati da utenti la fanno da padrone, è fondamentale saper utilizzare i form HTML e sfruttare al meglio i dati da essi provenienti nei propri script.
08. Interazione con i database
Dare la possibilità agli utenti di creare e gestire dati significa anche prevedere un sistema per memorizzarli e da cui recuperarli velocemente. Le basi di dati rispondono a queste esigenze e costituiscono la fondamentale competenza di ogni sviluppatore.
09. Applicazione CRUD
Dopo tanto studio, è proprio arrivato il momento di mettere per iscritto la nostra prima applicazione web completa, basata sul database: apri il text editor e tieniti pronto a scrivere un po’ di codice!
che cosa contiene il corso:

Video Training ( streaming )
Quattro video training in streaming.

File ottimizzato per Tablet e Smartphone
Completo di tutti i Moduli previsti dal programma, in formato epub ottimizzato per Ipad, Iphone, Tablet, Smartphone, Ereader.

File in formato PDF
La trascrizione delle lezioni è stata realizzata anche nel classico formato PDF.

File in formato Kindle
Ovviamente, non poteva mancare il .mobi per il Kindle. Se preferisci questo tipo di dispositivo, puoi tranquillamente leggere le nostre lezioni anche in questo formato.
Obiettivi che raggiungerai con questo corso
Lo scopo di questo corso è:
- Farti acquisire le basi della programmazione PHP
- Farti creare una prima semplice applicazione CRUD interagendo con il database
A chi è rivolto il corso
Questo modulo è stato estratto da One Year Together, il corso multimediale per Web Designer Freelance. I suoi contenuti sono utili a chiunque voglia imparare a sviluppare in codice. È tuttavia un corso pensato per Web Designer che vogliono mettersi in proprio.

Accedi subito al corso!
Corso PHP base – Back End Developer
* L'accesso è per sempre (24 ore su 24)Post Scriptum
Per una visione più completa dell’argomento, consigliamo di prendere anche:
Ti potrebbe interessare…
-
Corso HTML e CSS – Front End Developer
Imparare a scrivere codice, creare siti web, diventare un web designer… per fare tutto questo bisogna cominciare dalle fondamenta: conoscere l’HTML e il CSS.
Corso HTML e CSS – Front End Developer è un corso di 16 lezioni che permette a chiunque di imparare facilmente le basi del web development.99,90 € -
Corso WordPress Completo
Quello di WordPress è il mercato in assoluto più profittevole per uno sviluppatore. Imparare a sfruttare al massimo la potenza di questo CMS significa creare le condizioni per un’attività stabile e ben pagata.
297,00 €