Come disegnare un'interfaccia web
Disegnare una pagina web è relativamente facile. Ciò che invece complica le cose è la corretta interpretazione dei bisogni e della volontà del cliente.
Questo corso è fatto su misura per chi vuole ottimizzare la grafica e ridurre al minimo il tempo necessario all’approvazione delle bozze. Disegnare sì, ma con intelligenza e… come piace al cliente.
Autore
Formato
Videocorso + Audiocorso + eBook
Categoria
Corso One Year Together, Informatica e Web, Lavoro, Web design
Uno degli aspetti più peculiari del design è che non basta conoscere le sue regole per farlo funzionare. Chris Pullman diceva che il design non è la rigida applicazione di competenze formali, ma un modo di pensare.
Per molti sviluppatori web la fase più delicata di un lavoro di progetto è quella iniziale, dove le esigenze del cliente, che a volte sono poco definite anche a lui stesso, devono trovare una loro coerente dimensione estetica e rappresentare al meglio l’identità del brand.
Disegnare un’interfaccia non è solo una questione di colori, di layout o di pattern. È soprattutto – e senza dubbio – una delle sfide più affascinanti che un web designer freelance è chiamato a sostenere nei nuovi mercati.
Accedi subito al corso!
Come disegnare un’interfaccia web
Video Corso Multimediale
* L'accesso è per sempre (24 ore su 24)Programma del Corso
01. Briefing, come e perché
02. Dal concept al mockup: organizzare il progetto
03. La fase creativa: come trovare l’ispirazione
04. Dal mockup al layout: come progettare l’interfaccia del sito
05. Una bozza vincente: come presentare il progetto al cliente e farsi dire di sì
06. Definire le pagine interne e lavorare sui dettagli che fanno la differenza
che cosa contiene il corso:

Video Tutorial ( streaming )
Semplici, concreti, piacevoli da vedere e da ascoltare. Sono delle guide pratiche che puoi seguire a monitor, mentre il docente spiega passo dopo passo ciascuno dei punti del programma del corso.

File ottimizzato per Tablet e Smartphone
Completo di tutti i Moduli previsti dal programma, in formato epub ottimizzato per Ipad, Iphone, Tablet, Smartphone, Ereader.

File in formato PDF
La trascrizione delle lezioni è stata realizzata anche nel classico formato PDF.

File in formato Kindle
Ovviamente, non poteva mancare il .mobi per il Kindle. Se preferisci questo tipo di dispositivo, puoi tranquillamente leggere le nostre lezioni anche in questo formato.
I bonus di questo corso
Oltre al materiale già indicato sopra, potrai accedere anche ai bonus messi a disposizione dai nostri autori, che in questo caso sono:
- Intervista a Stefano Scozzese – PDF, Kindle ed ePub
- Intervista a Gaia Zuccaro (audio – 40’:43”)
- Trascrizioni delle lezioni del corso – PDF, Kindle ed ePub
- Software consigliati – PDF, Kindle ed ePub
- Letture consigliate – PDF, Kindle ed ePub
- Checklist per verificare l’usabilità di una home page – PDF, Kindle ed ePub
- Checklist per l’usabilità dell’interfaccia grafica del layout – PDF, Kindle ed ePub
- Modello di brief + PSD modificabili
- Lezione bonus: “Come evitare di realizzare siti amatoriali”
Obiettivi che raggiungerai con questo corso
Cosa saprai fare dopo questo corso? È presto detto:
- Saprai come impostare il tuo brief e come gestire questa fase per acquisire informazioni strategiche sui bisogni del cliente e su ciò che a lui piace
- Imparerai a definire il mockup di un sito web
- Saprai come trovare l’ispirazione anche quando non ti senti particolarmente ispirato
- Conoscerai le giuste tecniche per trasformare il tuo mockup in un vero e proprio layout
- Imparerai a presentare le bozze al cliente con intelligenza per avere la sua approvazione in tempi rapidi
- Saprai sviluppare facilmente il resto del sito, mantenendo la coerenza estetica e comunicazionale della home page
A chi è rivolto il corso
Questo modulo è stato estratto da One Year Together, il corso multimediale per Web Designer Freelance. I suoi contenuti sono utili a chiunque voglia imparare a disegnare interfacce web di successo, che piacciano al cliente ma che soprattutto soddisfino i suoi reali bisogni di comunicazione. È tuttavia un corso pensato per Web Designer che vogliono mettersi in proprio. Ed è per loro che offre esempi e spunti significativi.
Accedi subito al corso!
Lascia un feedback sul prodotto