Corso Microsoft Project
Pianificare progetti, siti, business da sviluppare. E poi condividere gli step, la visione, rispettare le scadenze… tenere tutto sotto controllo. È ciò che puoi fare con Microsoft Project.
Se sei un Project Manager (o vuoi diventarlo) questo corso ti fornisce una preparazione d’eccellenza sia all’uso del software, sia al ruolo organizzativo e gestionale che sei chiamato a svolgere.
Accedi subito al corso!
Corso Microsoft Project
Video Corso Multimediale
* L'accesso è per sempre (24 ore su 24)Ti è mai capitato di dover sviluppare un sito, un’applicazione o un qualsiasi progetto un po’ più articolato, e nonostante l’esperienza nel tuo campo hai avuto la sensazione frustrante di non avere il controllo del processo?
Non è un fenomeno isolato. Anzi, succede spesso a chi comincia a crescere nel suo lavoro di avere commesse più importanti e di doversi rapportare a piccoli o grandi team di sviluppo.
Quando il processo si articola in due o più fasi – ed è gestito da due o più persone – è inevitabile che ci siano problemi di organizzazione, di coordinamento e di scadenze.
Microsoft Project è un potente sistema di gestione progetti che ti permette di riprendere il controllo su tutto, che si tratti di un sito web con due o tre unità impiegate, o di un magazine internazionale con migliaia di corrispondenti e centinaia di redattori.
Se il tuo lavoro è gestire progetti – oppure, vuoi diventare quanto prima un bravo Project Manager – non puoi prescindere da questo software. Ecco perché diventa indispensabile per te acquisire una formazione adeguata e pratica sull’argomento.
Corso Microsoft Project di Giuseppe Torrisi è un corso pratico volto non solo a insegnarti l’uso del programma in tutte le sue funzioni, ma anche a farti assimilare le principali competenze richieste per il ruolo di Project Manager, attraverso la conoscenza dei modelli organizzativi relativi alla gestione dei progetti.
Sono sei moduli, 49 lezioni, circa tre ore di alta formazione in streaming su Microsoft Project.
Programma del corso
Il programma didattico è basato su alcune tecniche che favoriscono una partecipazione attiva e globale. A stimolare il coinvolgimento del partecipante sono le esercitazioni guidate che accompagnano gli argomenti dell’intero corso, le discussioni e le valutazioni interattive, la scelta di un linguaggio semplice e intuitivo e, per concludere, l’esercitazione finale del corso che serve da test di valutazione del tuo apprendimento.
Modulo 1 - Il Project Management
- Definizione di Progetto
- Le cinque fasi che compongono il ciclo di vita del progetto
- Ruoli e responsabilità di un team di progetto
- Ruoli e responsabilità di un Project Manager
Modulo 2 - Panoramica di Microsoft Project 2013
- Avviare Project
- L’interfaccia di Microsoft Project
- La scheda File
- La barra multifunzione
- Creare un nuovo progetto
- Creare un progetto vuoto
- Aggiungere un’attività
- Cancellare un’attività
- Inserire la durata in un’attività
- Inserire una milestone
- Organizzare gruppi di attività in fasi
- Creare relazioni tra le attività
- Inserire il ritardo a un’attività
- Aggiungere un’attività ricorrente
- Identificare i percorsi delle attività
Modulo 3 - Vincoli e scadenze di un’attività
- Impostare la scadenza di un’attività
- Applicare un vincolo a un’attività
- Dividere un’attività in due parti
- Le tre tipologie di attività
- Visualizzare i tipi di calendari
- Modificare l’orario di lavoro
- Creare un nuovo calendario
Modulo 4 - Risorse e Costi
- Inserire le risorse a un progetto
- Stabilire la disponibilità della risorsa
- Stabilire la tariffa oraria delle risorse lavoro
- Personalizzare il calendario di una risorsa
- Inserire le note risorsa
- Comunicare istantaneamente con il team di lavoro
Modulo 5 - Assegnazione risorse e controllo del progetto
- Assegnare le risorse a un’attività
- Visualizzare i dettagli delle risorse
- Ritardare il lavoro della risorsa
- Modificare il calendario lavoro della risorsa
- Livellare la risorsa
- Registrare l’avanzamento del progetto come programmato
- Contrassegnare la percentuale di avanzamento di un’attività
- Visualizzare Gantt dettaglio (il cammino critico)
- Visualizzare il dettaglio costi del progetto
- Visualizzare la sequenza temporale del progetto
- Visualizzare il Diagramma reticolare del progetto
Modulo 6 - Stampa e Report
- Stampare le varie visualizzazioni del progetto
- Stampare i report
- Novità Report Burn-down
- Creare relazioni grafiche
Conclusioni e Considerazioni
che cosa contiene il corso:

Video Tutorial ( streaming )
Semplici, concreti, piacevoli da vedere e da ascoltare. Sono delle guide pratiche che puoi seguire a monitor, mentre il docente spiega passo dopo passo ciascuno dei punti del programma del corso.

Esercitazione finale (pdf e file di project)

Guida di Project 2013 (pdf) e file di project a supporto di ogni lezione del corso
Obiettivi che raggiungerai con questo corso
Microsoft Project rappresenta un potente strumento informatico per gestire in modo ottimale un’ampia gamma di progetti. Il corso è composto da sei moduli di apprendimento che tendono a sviluppare le seguenti finalità:
- Utilizzare e gestire Microsoft Project nei processi di Definizione, Pianificazione, Esecuzione, Controllo e Chiusura di un progetto.
- Gestire in piena autonomia progetti complessi con calcolo di costi e tempi di tutte le fasi che compongono il progetto.
- Controllare la qualità dell’utilizzo delle risorse impiegate.
- Costruire il sistema di reporting di progetto.
- Gestire più progetti contemporaneamente
A chi è rivolto il corso
Si tratta di un corso di livello medio-avanzato ed è rivolto sia a persone che per la prima volta decidono di imparare come funziona il programma Microsoft Project, sia a un target di persone più qualificate, come per esempio:
- Project Manager
- Responsabili di progetto
- Team manager
- Consulenti e Business Analyst

Accedi subito al corso!
Corso Microsoft Project
Il corso su misura per chi vuole diventare un Project Manager!
* L'accesso è per sempre (24 ore su 24)Ti potrebbe interessare…
-
Web Designer Freelance: Trovare e gestire collaborazioni
Per potenziare la tua offerta servono partner e collaboratori. Serve un team, una squadra che abbia la tua stessa visione delle cose da fare e condivida gli obiettivi.
99,90 € -
Web Designer Freelance: imparare a gestire il tempo
La vita è una cosa meravigliosa, e il tempo che ci è stato donato è l’unica vera ricchezza di cui dovremmo essere custodi gelosi. Si può fare di tutto, si può fare meglio, non solo ottimizzando il tempo, ma addirittura riducendo le ore dedicate al lavoro e allo stress.
Se sei un freelance dannatamente impegnato e costantemente stressato, questo corso può cambiarti la vita.99,90 €
Lascia un feedback sul prodotto