Professione Web Designer Freelance
Si guadagna facendo il web designer? Come si comincia? Quali sono gli errori da evitare? A queste e ad altre mille domande gli autori hanno risposto con la loro esperienza di professionisti in trincea 24 ore su 24.
Per la prima volta in Italia, un libro che offre una panoramica completa su tutto quello che un aspirante web designer freelance deve sapere per mettersi in proprio.
Questo è un libro che non deve mai mancare sulla scrivania di un web designer che vuole mettersi in proprio e fare le cose nel modo migliore.
Gli autori l’hanno scritto senza peli sulla lingua, raccontando sia la parte bella di questo lavoro, il sogno, sia la parte meno bella, quella che molti ignorano per mancanza di esperienza. Ed è proprio l’esperienza la parola chiave di questa lettura.
In Italia manca un percorso scolastico pensato su misura per i web designer freelance. Se non sai dove mettere le mani, il rischio di perderti è molto elevato.
Il libro ti aiuta ad avere un orientamento su come e cosa studiare. Non solo: ti aiuta anche a fare i primi passi e a essere credibile sul mercato, a saper gestire un cliente e le sue obiezioni e, infine, a guadagnare, cioè, a trasformare la tua passione per il web design in un vero lavoro, in una professione stabile e redditizia.
Sommario degli argomenti
Web Designer Freelance: il sogno di molti lavoratori dipendenti
Com'è possibile formarsi in Italia?
Quale percorso formativo seguire?
Si guadagna facendo i web designer?
Uebbdesainer: ladri o fannulloni?
Un buon portfolio online? Ecco qualche consiglio
Errori da freelancer: alcuni consigli per lavorare meglio
Prendere ispirazione o copiare: che differenza c'è?
Vuoi migliorare i tuoi progetti di web design e te stesso?
Attenzione al cliente che dice..
Come presentare la bozza al cliente: consigli ed esempi
Gli ostacoli del design: le obiezioni e le perplessità del cliente
Web Design e diritto d'autore: quando realizzare un sito che porti la nostra firma è un'utopia
che cosa contiene il pacchetto:

File ottimizzato per Tablet e Smartphone
Completo di tutti i Moduli previsti dal programma, in formato epub ottimizzato per Ipad, Iphone, Tablet, Smartphone, Ereader.

File in formato PDF
La trascrizione delle lezioni è stata realizzata anche nel classico formato PDF.

File in formato Kindle
Ovviamente, non poteva mancare il .mobi per il Kindle. Se preferisci questo tipo di dispositivo, puoi tranquillamente leggere le nostre lezioni anche in questo formato.
A chi è rivolto il libro
A tutti quelli che sognano di diventare web designer freelance, studenti, appassionati, ma anche operatori già impegnati, come gli sviluppatori di codice, i disegnatori, grafici, illustratori, esperti di usabilità o di altri settori del web che vogliono mettersi in proprio senza correre inutili rischi.
Questo è un libro del fare, pratico, ricco di esperienza utile da mettere al proprio servizio per fare il grande salto. Ma conviene davvero fare il grande salto? Secondo gli autori, sì. A patto, però, che vengano analizzati tutti gli step che sono necessari per mettersi in proprio.

Professione Web Designer Freelance
Tutto quello che di pratico c'è da sapere per mettersi in proprio e diventare un web designer freelance, in offerta a:
* L'accesso è per sempre (24 ore su 24)
Acquistato (senza esitare) al WPDays 2015 a Roma, letto in una settimana, ma mi rimetterò a leggerlo quanto prima. Assolutamente consigliato per chi si è avvicinato a questo affascinante mondo e vuole avere le giuste dritte da chi ne ha fatto un mestiere!